Lettera al SI del 18 giugno 1931

(...) Le questioni delle parole d'ordine democratiche, del modo di utilizzare le elezione e successivamente le Cortes, sono questioni di tattica rivoluzionaria subordinate alla questione generale di strategia. Ma le più corrette formule strategiche non valgono niente, se non si riesce ad ogni momento dato a tradurle in una soluzione tattica. Le cose, però, sembrano andar male in Spagna da questo punto di vista. I giornali francesi comunicano la notizia secondo cui il dirigente della federazione catalana, Maurìn, avrebbe dichiarato nella sua esposizione a Madrid che la sua organizzazione non parteciperà alle elezioni perché non crede nella loro "sincerità". È possibile che sia vero? Ciò significherebbe che Maurìn affronta i problemi della tattica rivoluzionaria non dal punto di vista della mobilitazione delle forze del proletariato, ma dal punto di vista della morale e del sentimentalismo piccolo-borghese (...) Su questa linea, dobbiamo scatenare una lotta spietata nelle nostre stesse file. È del tutto assurdo e indegno litigare coi vari gruppi circa le funzioni, i diritti e le prerogative della segreteria dal momento in cui non abbiamo con questi gruppi alcuna base di principio in comune. Alludo in primo luogo al gruppo Prometeo che è in disaccordo con i bolscevico-leninisti su tutte le questioni fondamentali della strategia e della tattica. Non bisogna consentire a nessuno di soffocare divergenze così profonde con rumorose liti sul piano organizzativo e con "blocchi" senza principio che degenerano inevitabilmente in intrighi dietro le quinte (...).

Leone Trotsky

Note:

1) Jouaquim Maurìn (1896-1973) dirigente del PC spagnolo, espulso nel '29 per le sue simpatie per Bucharin insieme alla Federazione comunista catalana, fu poi segretario del POUM.

2) Si allude al Segretario Internazionale dell'OSI, più volte in quegli anni contestato da varie sezioni nazionali. Lo stesso gruppo Prometeo, pur non aderendo formalmente all'OSI, aveva manifestato la sua ostilità verso l'attività del SI.

Carteggi